Giuseppe Napolitano | Italy

RITORNO A SÈTE

Ti salutano i bianchi cavalli
di Camargue e la garriga odorosa
di erbe nel vento,
ti salutano
i pini del Mas de Suéde
e le vigne contorte nel sole

:senza te Sète ha un’aria un po’ triste

come quella dei due somarelli
fotografati a sorpresa nell’afa
impoetica di un giorno che stanca

Ti salutano brulle colline
e campagne ove il tempo è sospeso

ti salutano le frotte in vacanza
dei turisti multicolori
e le facce serene dei paesani
nella siesta dei borghi

è un continuo rivolgersi a te:
dove sei perché non ci sei?

senza te Sète ha l’aria più triste.

RETURN TO SÈTE

The white horses of the Camargue
greet you and the fragrant garigue
of wind-swept grasses, the pines
of the “Mas de Suède” also greet you
and the contorted sun-drenched vines

Without you Sète is cloaked in sadness
like the two little donkeys
in the candid photographs
taken in the unpoetic mugginess
of a tiring day

Rugged hills greet you
and fields where time is suspended
the hordes of vacationing
multihued tourists greet you
and the serene faces of the locals
at siesta time in the small villages:
it is a continual addressing to you:
where are you why aren’t you here?
without you Sète seems a little sadder.

(Transl. Jason Forbus)

ULISSIDE

Per quanto riesca a sospendere il viaggio
–per quanto una pausa consenta il riposo –
ti aspetta di nuovo (e non sempre dispiace)
il pelago aperto – virtuoso richiamo
di conoscenza (e se Ulisse ti chiama
all’impresa non sai rifiutare
il folle volo che conferma l’uomo)

E allora tuffandoti cerchi di giungere
presto che puoi alla riva lontana
dove tu speri ti aspetti qualcuno

Chi possa darti uno specchio sincero
al quale chiedere lumi: la via
per tornarmene a casa qual è?
e ancora e ancora più lieve è la sosta
se già ripensi ad altri cammini
ad altre imprese ad altre finzioni –
di te che cerchi e non sempre poi arrivi.

ODYSSEY

No matter how good you’re at pausing the trip
or how stopping grants rest
it’s waiting again (not always a bad thing)
the open sea – virtuous call
of knowledge – and if Ulysses calls
to journey you cannot refuse
the mad flight that makes a man true

And then you dive in, trying to reach as soon
as your arms will take you the faraway shore
where you hope someone will be waiting for you

Someone who can give you an honest mirror
from which you can seek guidance:
which’s the way to bring me back home?
the stop becomes ever lighter
if already you think about other walks
about other journeys and fantasies –
looking but not always getting there

Curriculum Vitae Giuseppe Napolitano